Regia Arciconfraternita di Maria Santissima de' Sette Dolori
Domenica 1 Dicembre 2013
Video Vangelo
I Domenica Avvento
Video Vangelo: I Domenica Avvento
Mt 24, 37-44 Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Come furono i giorni di Noè, così sarà la venuta del Figlio dell'uomo. Infatti, come nei giorni che precedettero il diluvio mangiavano e bevevano, prendevano moglie e prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell'arca, e non si accorsero di nulla finché venne il diluvio e travolse tutti: così sarà anche la venuta del Figlio dell'uomo. Allora due uomini saranno nel campo: uno verrà portato via e l'altro lasciato. Due donne macineranno alla mola: una verrà portata via e l'altra lasciata.
Vegliate dunque, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà. Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora della notte viene il ladro, veglierebbe e non si lascerebbe scassinare la casa. Perciò anche voi tenetevi pronti perché, nell'ora che non immaginate, viene il Figlio dell'uomo».
Domenica 24 novembre 2013
Video Vangelo
Cristo Re
Video Vangelo: Cristo Re
In quel tempo, [dopo che ebbero crocifisso Gesù,] il popolo stava a vedere; i capi invece deridevano Gesù dicendo: «Ha salvato altri! Salvi se stesso, se è lui il Cristo di Dio, l'eletto».
Anche i soldati lo deridevano, gli si accostavano per porgergli dell'aceto e dicevano: «Se tu sei il re dei Giudei, salva te stesso». Sopra di lui c'era anche una scritta: «Costui è il re dei Giudei».
Uno dei malfattori appesi alla croce lo insultava: «Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e noi!». L'altro invece lo rimproverava dicendo: «Non hai alcun timore di Dio, tu che sei condannato alla stessa pena? Noi, giustamente, perché riceviamo quello che abbiamo meritato per le nostre azioni; egli invece non ha fatto nulla di male».
E disse: «Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno». Gli rispose: «In verità io ti dico: oggi con me sarai nel paradiso».
Durante la serata organizzata il 14 settembre, ospite d'eccezione il maestro Gerardo Sacco con alcune delle sue ultime linee e pezzi storici della sua collezione privata. Sarà inoltre presentata in anteprima l'opera che il 25 settembre sarà donata a S. S. Papa Francesco.
Naca 2013
Scritto da Raffaele Timpano
Queste sono alcune foto della tradizionale "Naca" preparata per il Sabato Santo del 2013, per saperne di più su una delle tradizioni più antiche della nostra Congrega leggi l'articolo di Gerardo Drago "la Naca"